Gallery 2021-2022
Gallery 2021-2022
2 APRILE – “GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO”
PROGETTO BIBLIOTECA “I LIBRI SONO ALI”
31 marzo 2022 “NON TI SCORDAR DI ME” – Auditorium dell’I.C. “G.PAGOTO”
https://www.facebook.com/100069172630576/posts/284602003855552/
Donazione defibrillatore – Associazione Simona Genco Onlus
che il tuo esempio sia sempre fonte di ispirazione per chi ti ha amato…
17 MARZO – GIORNATA NAZIONALE DELLA COSTITUZIONE, DELL’INNO E DELLA BANDIERA
I NOSTRI PAPIRI – classe IV A plesso Pascoli
“Alla scoperta del nostro territorio” – Lavoro interdisciplinare classe 5B plesso Asta
KIWANIS CLUB di Erice – Videoconferenza su bullismo e autismo per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria
Il 3 marzo 2022 gli alunni delle Classi Quinte della Scuola Primaria hanno preso parte alla videoconferenza su “Bullismo e Autismo” promossa dal Presidente del Kiwanis Club di Erice, dott. Saverio Salvatore Tallarita. Relatori: Gabriella Sercia – socia del KC Erice, Silvana Giacone – Chair Distrettuale per l’Italia Meridionale e Sicilia del Kiwanis Italia-San Marino Modica Elisa – psicologa del centro AUTOS di Alcamo.
LA PACE CI PIACE …. Gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Gemellini Asta”
PEACE IN ONESELF, PEACE IN THE WORLD – classe 3A Plesso Pascoli
Vorrei che l’uomo imparasse dal passato…
“Vorrei che l’uomo imparasse dal passato
che la guerra non porta nessun risultato!
che il denaro non è l’unica ricchezza
ma c’è tanta altra bellezza.
Vorrei che un giorno dagli aerei militari
potessero cadere fiori e palloncini per far ridere i bambini
e gli uomini di tutto il mondo potessero fare un gran girotondo
pronunciando la parola pace in tutte le lingue del mondo”.
Progetto TANTE STORIE … AD ALTA VOCE – 15^ Lettura ” IL SOLDATINO DI PIOMBO”
Progetto TANTE STORIE … AD ALTA VOCE – 14^ Lettura “HANSEL E GRETEL”
Progetto TANTE STORIE … AD ALTA VOCE – 13^ Lettura ” CENERENTOLA”
Progetto TANTE STORIE … AD ALTA VOCE – 12^ Lettura “Il gigante egoista”
Progetto TANTE STORIE … AD ALTA VOCE – 11^ Lettura “Fantasma Tremolino”
GIORNATA_DEI_CALZINI_SPAIATI_-_CLASSI: 3A,4A,5C PLESSO_PASCOLI
Progetto TANTE STORIE … AD ALTA VOCE – 10^ Lettura “LE AVVENTURE DEI GEMELLI GELSOMINO”
Progetto TANTE STORIE … AD ALTA VOCE – 9^ Lettura “CONCERTO PER FARFALLA”
4 febbraio – La Giornata dei Calzini Spaiati in 2^A al Plesso Asta
So this is Christmas

Progetto TANTE STORIE … AD ALTA VOCE – 8^ Lettura “BUON NATALE!”
Scuola dell’Infanzia – open day
Ampliamento dell’offerta formativa – open day
Insieme per donare un battito!
L’Associazione Socio-Culturale Simona Genco Onlus Vi invita a partecipare alla cena di beneficenza per la raccolta fondi per la donazione di un defibrillatore alla nostra Scuola.
Per Info e prenotazioni: 339.7008202 – 339. 2130891 – 348.9003118
https://www.facebook.com/Associazione-Socio-Culturale-Simona-Genco-Onlus-524240427763863/
CIRCOLARE N.138 Open day online-15 Dicembre 2021
locandina open day 2021 CIRCOLARE N.138 Open day online-15 Dicembre 2021
Save Planet Earth – Videomessaggio di Angelica 5C plesso Pascoli
KC Erice – Donazione di libri “Lillo e Billo, il bullo” alla Scuola elementare Pascoli di Erice
Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale delle persone con disabilità, il Kiwanis Club di Erice, guidato dal Presidente Saverio Tallarita, ha consegnato alla Scuola elementare Pascoli di Erice copie del libro “Lillo e Billo, il bullo” alla presenza della Dirigente Scolastica Filingeri e degli alunni della quarta B accompagnati dalle loro maestre. Presente alla manifestazione anche il LGT della Divisione 7 Sicilia Aldo D’Amico.
Aldo D’Amico – Addetto stampa Kiwanis Erice
25_NOVEMBRE_Giornata_Internazione_contro_la_violenza_sulle_donne
Progetto TANTE STORIE…AD ALTA VOCE – 7^ Lettura “BANG”
FESTA DELL’ALBERO – SCUOLA DELL’ INFANZIA PLESSO ASTA
FESTA DELL’ALBERO – ALUNNI PLESSO PASCOLI
Progetto TANTE STORIE…AD ALTA VOCE – 6^ Lettura “UNICORNO”
Progetto TANTE STORIE …AD ALTA VOCE – 5^ Lettura “TEA… QUANTO PESA UNA BUGIA”
KIWANIS CLUB di Erice – Videoconferenza su bullismo e autismo per gli alunni delle classi quarte
Il 4 novembre 2021 gli alunni delle Classi Quarte della Scuola Primaria hanno preso parte alla videoconferenza su “Bullismo e Autismo” promossa dal Presidente del Kiwanis Club di Erice, dott. Saverio Salvatore Tallarita. Relatori: Gabriella Sercia, socia del KC Erice, e Silvana Giacone, Chair Distrettuale per l’Italia Meridionale e Sicilia del Kiwanis Italia-San Marino.
https://www.alpauno.com/kiwanis-club-di-erice-bullismo-e-autismo-incontri-con-studenti/
Progetto TANTE STORIE…AD ALTA VOCE – 4^ Lettura “IL SOLE SI METTE IL PIGIAMA”
Commemorazione del 4 Novembre – Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale
Progetto TANTE STORIE…AD ALTA VOCE – 3^ Lettura “L’OCA D’ORO”
La settimana del CODEWEEK – classi 4^A e 4^B plesso Pascoli
Progetto TANTE STORIE…AD ALTA VOCE – 2^ Lettura “IL COCCODRILLO FRIGNONE”
Progetto TANTE STORIE…AD ALTA VOCE – 1^ Lettura “AL LUPO, AL LUPO!”
La settimana del Codeweek – Scuola dell’Infanzia plesso Asta sez. 3A e sez. mista
Progetto – TANTE STORIE … AD ALTA VOCE
Gallery 2020-2021
★彡 ˡᵃ Ň𝓞𝐒Tⓡ𝓐 Şc𝔲ỖŁค 彡★
La Nostra Scuola
Dicono di noi ….. Orizzontescuola.it 
Come valutare l’educazione civica nella scuola dell’Infanzia
L’accoglienza alunni stranieri: un esempio di Regolamento
https://www.orizzontescuola.it/laccoglienza-alunni-stranieri-un-esempio-di-regolamento/
Selezione figure professionali nelle scuole: Esperti, Tutor, Figura Aggiuntiva, Valutatore per la realizzazione del progetto e studenti
Regolamento di disciplina per gli alunni della scuola Primaria
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2020/2021
PROGETTO PON FSE “INCLUDIAMOCI…NOI TUTTI”
A RITMO DI DJEMBE’ – CLASSE 4^C PLESSO PASCOLI
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA LEGALITA’ – CLASSE 5^A PLESSO ASTA
LE SALINE – CLASSE 5^ A PLESSO ASTA
PERCORSO EMOZIONI – 2^A Infanzia plesso Asta
DIARIO DI BORDO – CLASSE 5C PLESSO PASCOLI
PROGETTO CLIL – CLASSI PRIME PLESSO ASTA
SCUOLA DELL’INFANZIA G. ASTA SEZ. 3A IL MIO DIPLOMA
RICORDI… 5A e 5B plesso G. Pascoli
PROGETTO CLIL – CLASSI PRIME PLESSO PASCOLI
PROGETTO CLIL – CLASSI SECONDE PLESSI ASTA E PASCOLI
PROGETTO PON FSE – TUTTI IN SCENA
LA CARTOLINA – 2A Plesso Pascoli
IL GIORNO IN CUI CATTIVIRUS FINÌ KO – Donazione del Kiwanis Club Erice
E’ il titolo del libro, scritto da Alberto Alborghetti con le illustrazioni di Eleonora Moretti, destinato alle classi della scuola Primaria e dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia che il Kiwanis Club Erice ha donato al nostro Istituto per invitare le nuove generazioni ad alzare lo sguardo verso nuovi orizzonti, a prendere coscienza del proprio ruolo di cittadini attivi, a riscoprire il senso civico.
La pubblicazione, infatti, vuole accompagnare i bambini ad affrontare le paure, a gestire in modo responsabile i comportamenti personali nei confronti dell’emergenza sanitaria e a tentare di apportare un proprio fattivo contributo personale. Il racconto ha un taglio pedagogico e si basa su contenuti di carattere scientifico, lasciando spazio anche alla fantasia visto che è un book da personalizzare con dei disegni.
La donazione consente di ampliare la dotazione libraria dell’Istituto migliorandone l’offerta formativa. Pertanto, fiduciosi nella possibilità di mantenere aperti e attivi i rapporti di collaborazione intrapresi, in questa come in altre occasioni, si esprime il più vivo ringraziamento al Presidente, Ing. Alberto Spada, e ai Soci del Kiwanis Club Erice, a nome del dirigente scolastico, del consiglio di istituto e del personale docente e non docente, per la generosità e l’attenzione dimostrate.
PREMIO PER LA SCUOLA 2019/2020 “INVENTIAMO UNA BANCONOTA”
Il Premio per la Scuola “Inventiamo una banconota”, indetto dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresenta una delle attività di educazione finanziaria indirizzata gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, con l’obiettivo di accrescerne la familiarità con i temi economici.
Il tema dell’edizione 2019/2020 è stato “Il valore della conoscenza”. Ai ragazzi è stato chiesto di realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria che consentisse di sviluppare una riflessione sulla conoscenza in chiave economico-finanziaria.
Sul sito che la Banca d’Italia ha realizzato appositamente per l’iniziativa (https://premioscuola.bancaditalia.it) sono riportati i cataloghi di tutti i bozzetti realizzati dalle scuole nelle precedenti edizioni del concorso. Il link per consultare il Catalogo 2019/2020 è il seguente:
https://premioscuola.bancaditalia.it/risorse/cataloghi-edizioni/documenti/Catalogo-2020.pdf
Il Bozzetto realizzato dagli alunni della classe 5C di Scuola Primaria del Plesso Asta, coordinati dall’Ins. Anna Mangiavallo, è inserito alla pag. 267 del Catalogo 2019/2020.
“Il bozzetto rappresenta i simboli del territorio trapanese, su cui insiste la scuola, come legame forte tra la sapienza in tutti i campi e il sale, di cui Trapani è produttrice”
PROGETTO PON FSE – ATTIVITA’ LUDICHE CON ANIMALI D’AFFEZIONE
“Happy Day Tablet for DAD USAID” – Il Rotary Club Trapani-Erice dona tablet per la didattica a distanza a tre scuole del territorio ericino
La donazione consente di ampliare la dotazione delle attrezzature tecnologiche dell’Istituto migliorandone l’offerta formativa. Pertanto, fiduciosi nella possibilità di mantenere aperti e attivi i rapporti di collaborazione intrapresi, in questa come in altre occasioni, si esprime il più vivo ringraziamento al Presidente, dott. Vito Minaudo, e ai Soci del Rotary Club Trapani-Erice, anche a nome del Consiglio di Istituto e del personale docente e non docente, per la generosità e l’attenzione dimostrate.
Lo Spot I LIBRI SONO ALI, finalizzato alla promozione della lettura dei bambini e dei ragazzi, è stato realizzato con il contributo dei giovani lettori della nostra Scuola.
Speriamo possa essere apprezzato e invogliare altri giovani lettori a iniziare a praticare questo avventuroso ‘Sport’, privo di pericoli!
DANTE Dì – Alunni della classe 5^A plesso Asta
TEMPO DI NATALE … 5C PLESSO ASTA
Laboratorio di Natale – 3B plesso Asta
AUGURI 5 ANNI PLESSO GULOTTA PRIMA PARTE
AUGURI 5 ANNI PLESSO GULOTTA SECONDA PARTE
AUGURI 3 e 4 ANNI PLESSO GULOTTA TERZA PARTE
Buon Natale- classe 1C plesso Asta
La scuola è vita!
Il Natale nell’arte – VA Plesso Asta
GRAZIE – Progetto #IoLeggoPerchè
DONA ANCHE TU UN LIBRO ALLA TUA SCUOLA
Progetto Psicomotricità “Mi muovo giocando”
PROGETTO PON FSE LABORATORIO DI SCIENZE
13^ Lettura – C’ERA UNA VOLTA UN LAGO
11^ Lettura – IL LIBRO DELLA GIUNGLA
10^ Lettura – LA LUNA SUL VETRO
8^ LETTURA – LA ZUPPA DI MICRAGLIA
7^ LETTURA – LA SPADA NELLA ROCCIA
5^ LETTURA- Il Venditore di Felicità
4^ LETTURA – La Pecorella Lella
3^ LETTURA – Il brutto anatroccolo
2^ LETTURA – Gatto Nero, Gatta Bianca
PRIMA LETTURA—I tre piccoli Gufi
Gallery 2019-2020
Momenti di Scuola-PARTE PRIMA
Momenti di Scuola-PARTE SECONDA
Il mio amico ambiente
Video saluto VA Pascoli
Didattica a distanza Scuola dell’Infanzia A. Gulotta – G. Asta
Momenti di didattica a distanza…arrivederci a Settembre
Docenti in Formazione Corso LIS prima annualità
E per non finire…
Grazie Maestre…gli alunni della 5^B plesso Pascoli
A casa come…a scuola
5^ C plesso Pascoli 5 anni…insieme
Le Tonnare – 4A plesso Asta
La 5^ A del plesso Asta…ai tempi del Coronavirus
Progetto Miur “Palermo Chiama Italia”
Pasqua 2020 Auguri dagli alunni 4^ B plesso Pascoli
BUONA PASQUA!
Buona Pasqua
PRENDI UN’EMOZIONE e…Saluto del Dirigente Scolastico
Coronello il virus birbantello
“Il Paese Musilega – tra Musica e Legalità” è un progetto di educazione alla musica e alla cittadinanza attuato presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Paceco e il I Circolo Didattico “G. Pascoli” di Erice (Tp). “Coronello il virus birbantello” nasce da un’idea di Giacomo D’Angelo che, attraverso una rielaborazione della fiaba scritta dall’insegnante Ilaria Flauto della Scuola Primaria “N. Sauro” di Como e grazie alle musiche dei maestri Rosa Alba Gambino, Remo Vinciguerra, Andrea Vaschetti e dello stesso Giacomo D’Angelo, intende spiegare ai più piccoli ciò che sta accadendo durante questi giorni. Musiche eseguite da Giacomo D’Angelo. Per il brano “L’Allegra Parata”: Pianoforte: Elena Martinico e Giacomo D’Angelo; Violino: Camillo Di Liberti; Clarinetto: Fabio Leggio; Voce: Angela Altese. Voci narranti di Giacomo D’Angelo e Antonella Grillo.
Laboratorio creativo: alla scoperta del mondo visto dagli occhi del bambino
Brochure PON Competenze di base 2a edizione
CIRCOLARE N.112 Progetto I-DENTI-KIT a.s. 2019-2020
Materiale informativo Progetto I-DENTI-KIT
Natale nel paese Musilega e Trapani canta il Natale
Visita pastorale Vescovo Mons. Fragnelli
Progetto “Valorizziamo le nostre tradizioni: Cantando e ballando”
Pane olio a merenda – 31 ottobre 2019 – Plesso Pascoli
Pina, la cagnolina che insegna legalità al Plesso Asta
Video Autunno Sezione Coccinelle
Cerimonia di Inaugurazione Anno Scolastico 2019-2020
Video Commemorazione ALESSANDRO GULOTTA
#ioleggoperchè 2019 libreria Galli
“La mostra dei MOSTRI” – Contest #Ioleggoperchè 2019″
KARTING IN PIAZZA – 25 Settembre 2019 – Foto
Gallery 2018-2019
Progetto PON “Mi muovo giocando”
Progetto Pedibus – quinta edizione
Brochure-PON-FSE-Pensiero-Computazionale-10.2.2A-FSEPON–SI-2018-1292